LE CONFERENZE E GLI INCONTRI
Lo scopo degli incontri è di offrire una visione del decennio da diverse angolature. Negli incontri e nelle conferenze si parlerà di musica e cultura visiva, di informatica, di economia, di fenomeni di moda, ma anche di sport e di personaggi come Michael Jordan, vera a propria icona degli anni ’90.
Relatori
Strange Days

Michele Dell’Ambrogio
RelatoreNato a Bellinzona nel 1949. Laureato in lettere all’Università di Friburgo. In

Sergio Rossi
RelatoreSergio Rossi è professore ordinario all’Università di Friburgo e ricercatore associato all’Istituto

Nidesh Lawtoo
RelatoreIstituto di Filosofia e Facoltà di Lettere, KU Leuven. Capo Ricerca di

Fabio Merlini
RelatoreFabio Merlini è direttore regionale della sede della Svizzera Italiana dell’Istituto Universitario

Guido Pedrojetta
RelatoreGuido Pedrojetta (1952), ticinese, ha lavorato per lunghi anni presso la cattedra

Francesca Monti
RelatoreFrancesca Monti (Como,1984) è redattrice culturale presso il Giornale del Popolo. Dopo

Emanuele Sacchi
RelatoreEmanuele Sacchi è giornalista e critico cinematografico e musicale. Direttore della testata web

David Brun-Lambert
RelatoreDavid Brun-Lambert è autore e giornalista. A 45 anni, è considerato uno

Lorenzo Bernini
RelatoreLorenzo Bernini insegna Filosofia politica e sessualità all’Università di Verona, dove dirige

Luca Maria Gambardella
RelatoreLuca Maria Gambardella è direttore dell’IDSIA, Istituto d’Intelligenza Artificiale Dalle Molle di

Renato Carettoni
RelatoreRenato Carettoni (1952) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro svizzero.

Yari Bernasconi
ScrittoreYari Bernasconi (Lugano, 1982), autore di poesia, ha esordito nel 2009 con

Andrea Fazioli
ScrittoreAndrea Fazioli (Bellinzona, 1978), romanziere e autore di racconti, ha esordito nel

Tommaso Soldini
ScrittoreTommaso Soldini (Lugano, 1976), scrittore, ha esordito nel 2004 con la plaquette